GAL MONTI LEPINI: a Villa Santo Stefano strategie di partecipazione
È stato un successo il primo incontro di animazione del GAL “Monti Lepini” con gli attori del proprio territorio tenutosi ieri 13 maggio a Villa Santo Stefano, grazie ad una viva e numerosa partecipazione
Presso il Palazzo Cardinale Domenico Iorio, alla presenza del Sindaco Giuseppe Iorio e della vicepresidente del GAL Roberta Savelli, lo staff tecnico, ha incontrato i vari attori del territorio per condividere il percorso di definizione della strategia di sviluppo locale per la nuova programmazione LEADER 2014 2020.
Dopo i saluti istituzionali che hanno aperto i lavori proponendo spunti di riflessione sulle opportunità di sviluppo del contesto territoriale, si è passati all’illustrazione delle attività preliminari poste in essere dal GAL per tracciare le linee di indirizzo della nuova Strategia di Sviluppo Locale che si caratterizza, per il periodo 2014-2020, per la sua connotazione partecipativa.
E partendo dall’aspetto “partecipativo” l’incontro ha puntato a far emergere le esigenze dagli stakeholders locali, così da individuare alcuni temi su cui declinare le linee strategiche di programmazione, punto di partenza per la redazione partecipata del nuovo Piano di Azione Locale. Fabrizio Di Sauro e Matteo Salvadori, tecnici del GAL, hanno anche delineato opportunità, e nuove sfide definite dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Lazio, oltre a somministrare un questionario volto ad intercettare esigenze e progettualità di pubblici e privati (questionario che è disponibile on line sul sito http://www.galmontilepini.it/ )